tutte le ricette > Penne integrali con polpa di ricci, mela verde e zucchine

![]() |
Penne integrali n.20
|
![]() |
|
DOSI: 4 persone | TEMPI DI PREPARAZIONE: 30-40 minuti | DIFFICOLTÀ: facile | |
![]() |
Ingredienti 500 g di Penne rigate integrali n.20 1 zucchina verde 1/2 mela verde polpa di riccio 100 g 1 lime foglie di menta pepe bianco olio EVO “Principe Pignatelli” |
PREPARAZIONE:
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolarla, condirla con l’olio d’oliva e lasciar raffreddare in una ciotola capiente. Nel frattempo tagliare a mezze rondelle sottili le zucchine e la mela verde a spicchi dello stesso spessore. In un piatto adagiare le zucchine e le mele tagliate e lasciar marinare per una decina di minuti con il succo del lime, qualche foglia di menta fresca e del pepe bianco.
- Preparare l’emulsione con la polpa dei ricci ed un filo d’olio. Agitare il composto energicamente con una frusta in modo da legare i due ingredienti per ottenere una crema omogenea.
- Condire la pasta con le zucchine, la mela e l’emulsione preparata. Servire la pasta ben fresca con un filo d’olio a crudo.
CONSIGLI: Il sapore del riccio è dato principalmente dall’acqua di mare contenuta al suo interno. Per questo motivo quando è possibile privilegiate un prodotto fresco da consumare poche ore dopo la pesca altrimenti l’acqua andrà persa a discapito del gusto.
CURIOSITÀ: È consuetudine affermare che i ricci vanno mangiati nei mesi che contengono nel nome la lettera R. In questi mesi (da febbraio ad aprile e da settembre a dicembre) il riccio contiene le uova che sono la parte commestibile e più saporita.