tutte le ricette > Paccheri integrali con pomodorini, ricotta di bufala e olive

![]() |
PACCHERI
|
![]() |
|
DOSI: 4 persone | TEMPI DI PREPARAZIONE: 15 min | DIFFICOLTÀ: facile | |
![]() |
Ingredienti 320 g di Paccheri n.316 integrali 300 g di pomodorini ciliegia 100 g di ricotta di bufala 80 g di olive verdi denocciolate 40 g di cipolla olio d’oliva extravergine basilico origano sale e pepe |
Finalmente la pasta integrale non è più vissuta come “punitiva” o eccentrica alternativa a quella tradizionale, ma come alimento gustoso oltre che nutriente, perché non comporta alcun sacrificio nella sfera del piacere a tavola.
Grazie all’esperienza del nostro capo mugnaio abbiamo formulato una nuova ricetta esclusiva ed il risultato è una pasta nutriente, fatta con grano 100% italiano decorticato a pietra, tenace e soprattutto gustosa, senza il retrogusto legnoso e amaro, tipico dei prodotti integrali. In più, ha un alto valore proteico ed è ricca di fibre.
PREPARAZIONE
- Cuocete i Paccheri in acqua bollente salata. Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi.
- Fate appassire in una padella antiaderente la cipolla tritata con qualche cucchiaio d’olio. Unitevi poi i pomodorini, salate e cuocete per 10 minuti.
- Aggiungete le olive verdi tritate grossolanamente, una manciata di foglie di basilico spezzettato e la ricotta. Spegnete il fuoco.
- Scolate la pasta al dente e versatela nella padella con il condimento preparato.
- Mescolate accuratamente e servite subito completando con abbondante pepe macinato al momento, origano e basilico.
Altre ricette con Paccheri n.316
Tra le altre referenza della nuova gamma di pasta integrale spiccano Paccheri n.316, che nascono in terra partenopea e che con il loro nome onomatopeico esprimono il senso del “paccarià”, ovvero dello “schiaffeggiare”. I nostri, al bronzo, hanno una dimensione importante, un colore caldo ed una superficie resa piacevolmente ruvida dalla trafilatura al bronzo, pronti a catturare il condimento.