
L’amore in musica passa per Rigacuore
Rigacuore è nato dalla riflessione su quanto l’amore possa essere imperfetto,
complicato e difficile da esprimere. L’idea mi è venuta dopo aver ricevuto una foto di un formato di pasta a forma di cuore.
Sei in: Home / Blog / Informazioni e Notizie
Il volume è stato presentato sabato pomeriggio nel salotto culturale di Campagna Letteraria, il format de La Molisana ideato da Vincenzo Ferro, alla sua seconda edizione.
Si è parlato di emigrazione, dei molisani nel mondo, del difficile passato, dell’incerto futuro. I protagonisti che Lombardi ha ascoltato sono una vera e fedele testimonianza del fenomeno emigrazione che in Altrove viene letta come scambio, opportunità, crescita, cultura.
Non è intesa come addio, come separazione. Il dialogo, appassionato e scoppiettante con Simonetta Tassinari, ha incantato il pubblico, toccando temi attinenti l’emigrazione e spaziando tra ricordi, pensieri filosofici, realtà cruda, giovani, futuro.
I venti molisani di cui Norberto Lombardi parla, più o meno giovani, rappresentano una fetta importante, un bagaglio di cui andare fieri. Hanno portato oltreoceano cultura e professionalità italiane, molisane in verità, e si sono distinti in vari campi, dalla fotografia, alla scrittura, dalla imprenditoria alla politica, alla fisica.
“È stato stimolante poter dialogare con Simonetta Tassinari del mio ultimo lavoro – ha detto l’autore – Abbiamo parlato di emigrazione in un’azienda che promuove cultura e che ha occhi attenti alla realtà, un modello di restanza, operosa e innovativa e di proiezione competitiva nella dimensione globale”.
Rigacuore è nato dalla riflessione su quanto l’amore possa essere imperfetto,
complicato e difficile da esprimere. L’idea mi è venuta dopo aver ricevuto una foto di un formato di pasta a forma di cuore.
Siamo lieti di annunciare l’inizio della nostra collaborazione con Csaba dalla Zorza, l’autrice italiana che ha fatto della buona tavola e delle buone maniere uno stile che oggi è fonte di ispirazione per moltissime persone.
Vedi anche