Skip to content

"C’è più gusto a Bologna”, La Molisana con Marcell Jacobs tra chef stellati ed eccellenze gastronomiche

Un vero successo la prima edizione del festival “C’è più gusto a Bologna” l’agorà della cucina nazionale ed internazionale a cui La Molisana non ha fatto mancare la sua presenza.

Due giorni di esperienze eno-gastronomiche, workshop, conferenze e masterclass, proposte esclusive con ospiti illustri. Nella bellissima cornice di palazzo Re Enzo, un susseguirsi di incontrI, un vero e proprio viaggio nell’arte culinaria, del buon cibo, del gusto per l’appunto.

“Essere il numero uno” il titolo della conferenza che ha visto come ospite d’eccezione il campione olimpico, Marcell Jacobs, testimonial del pastificio La Molisana. Sul palco con lui Rossella Ferro, direttore marketing dell’azienda, Giulia Zonca, giornalista de La Stampa, lo chef Massimo Bottura ed il nutrizionista Giorgio Calabrese che, moderati da Luca Ferrua direttore de Il Gusto, hanno parlato di gastronomia, piani alimentari, focalizzando l’attenzione sul ruolo del cibo per diventare campioni.

Jacobs ha parlato del suo rapporto con il cibo: “Mangio pasta integrale – ha raccontato – ma una volta a settimana mi concedo una licenza, seguendo le giuste indicazioni. A tavola non sento mai la necessità di esagerare”.

“Cercavamo un testimonial autentico – ha detto Rossella Ferro che rispecchiasse la nostra storia, la nostra tenacia. Marcell incarna tutto questo, è un’atleta determinato, coraggioso”.

bologna | La Molisana
da sinistra: Luca Ferrua (Il Gusto) - Giorgio Calabrese (Nutrizionista) - Massimo Bottura (Chef) - Marcell Jacobs (Atleta) - Giulia Zonca (La Stampa) - Rossella Ferro (La Molisana)

Articoli dal blog

save the brand articolo | La Molisana

Save the brand 2023, riconoscimento ‘storico’ per La Molisana

Un premio dedicato alle eccellenze del made in Italy e a tutti quegli imprenditori che si sono distinti per performance economica, innovazione di prodotto, attenzione alla sostenibilità, livello di internazionalizzazione, espansione nei mercati esteri, innovazione e strategie di branding e comunicazione senza dimenticare la qualità del prodotto e nuovi investimenti.

Continua a leggere »