Facendo riferimento a 100 grammi di pasta, i valori nutrizionali degli spaghetti apportano al nostro organismo mediamente circa 211 kcal, 42.6 gr di carboidrati, 1.8 gr di fibre e 1.5 gr di zuccheri, 13 gr di proteine.
Gli spaghetti integrali hanno diversi valori nutrizionali, come: un apporto calorico più elevato rispetto agli spaghetti tradizionali, così come un diverso quantitativo di proteine e grassi. Se si confronta questo tipo di pasta con la sua controparte classica, è importante specificare che gli spaghetti integrali hanno zero zuccheri e maggior fibre alimentari.
Un piatto di spaghetti integrali contiene 348 calorie mentre un piatto di spaghetti classici contiene 220/230 calorie.
Ci sono piccoli errori ancora comunemente commessi nel cucinare e preparare gli spaghetti. Innanzitutto, è bene utilizzare un quantitativo d’acqua adeguato; inoltre bisognerebbe aggiungere il sale mentre l’acqua è già in ebollizione (e non prima). Infine, presta attenzione al tempo di cottura: questo può variare in base all'indicazione riportata sulla confezione, dal momento che ogni tipologia di pasta è differente dalle altre.